Tematica Mammiferi marini

Odobenus rosmarus Linnaeus, 1758

Odobenus rosmarus Linnaeus, 1758

foto 25
Da: upload.wikimedia.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Odobenidae Allen, 1880

Genere: Odobenus Brisson, 1762


itItaliano: Tricheco

enEnglish: Walrus

frFrançais: Morse

deDeutsch: Walross

spEspañol: Morsa

Specie e sottospecie

Odobenus rosmarus ssp. divergens (Illiger, 1815) - Odobenus rosmarus ssp. laptevi (Chapskii, 1940).

Descrizione

Esistono tre sottospecie, tutte minacciate dal pericolo di estinzione. I maschi adulti sono lunghi in media 3,6 metri, le femmine 3 metri, il peso può variare dagli 880 ai 1.557 kg per i maschi, e dai 580 ai 1.039 kg per le femmine. Data la sua mole, ha pochi nemici: l'orso polare, dal quale si difende utilizzando le zanne o cercando di buttarsi in acqua, l'orca, alla quale può sfuggire andando verso la terraferma e il peggiore, l'uomo, poiché non è in grado di difendersi dalle armi dei cacciatori inuit.

Diffusione

Unico rappresentante della famiglia degli Odobenidi, il tricheco vive nelle regioni artiche al limite dei ghiacci polari, lungo le coste del Canada, della Siberia, della penisola di Kamcatka, dell'Alaska, della Groenlandia, della Norvegia e dell' isola Ellesmere.

Bibliografia

–Lowry L (2016). "Odobenus rosmarus". IUCN Red List of Threatened Species. 2016.
–Wozencraft W (2005). "Order Carnivora". In Wilson D, Reeder D (eds.). Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed.). Johns Hopkins University Press. pp. 532–628.
–"Walrus: Physical Characteristics". seaworld.org.
–Fay FH (1985). "Odobenus rosmarus". Mammalian Species. 238 (238): 1-7.
–Gilliver P. "J.R.R. Tolkien and the OED". Oxford English Dictionary. Oxford University Press.
–"Walrus". Dictionary.reference.com. Retrieved 16 September 2011.
–Nielsen NÅ (1976). Dansk Etymologisk Ordbog: Ordenes Historie. Gyldendal.
–"Etymology of mammal names". Iberianature.com. 29 December 2010.
–"morse, n., etymology of". The Oxford English Dictionary (2nd ed.). OED Online. Oxford University Press. 1989.
–Allen JA (1880). History of North American pinnipeds, US Geological and Geographical Survey of the Territorie. Arno Press Inc. (1974 reprint).
–Lento GM, Hickson RE, Chambers GK, Penny D (January 1995). "Use of spectral analysis to test hypotheses on the origin of pinnipeds". Molecular Biology and Evolution. 12 (1): 28-52.
–Arnason U, Gullberg A, Janke A, Kullberg M, Lehman N, Petrov EA, Väinölä R (November 2006). "Pinniped phylogeny and a new hypothesis for their origin and dispersal". Molecular Phylogenetics and Evolution. 41 (2): 345-54.
–Higdon JW, Bininda-Emonds OR, Beck RM, Ferguson SH (November 2007). "Phylogeny and divergence of the pinnipeds (Carnivora: Mammalia) assessed using a multigene dataset". BMC Evolutionary Biology. 7: 216.
–Kohno N (2006). "A new Miocene Odobenid (Mammalia: Carnivora) from Hokkaido, Japan, and its implications for odobenid phylogeny". Journal of Vertebrate Paleontology. 26 (2): 411-421.
–Hoelzel AR, ed. (2002). Marine mammal biology: an evolutionary approach. Oxford: Blackwell Publishing.
–Higdon JW, Stewart DB (2018). "State of Circumpolar Walrus Populations : Odobenus rosmarus" (PDF). WWF Arctic Programme. p. 6.
–Wood G (1983). The Guinness Book of Animal Facts and Feats.
–Carling M (1999). "Odobenus rosmarus walrus". Animal Diversity Web.
–McIntyre T. "Walrus. Odobenus rosmarus". National Geographic.
–"Hinterland Who's Who – Atlantic walrus". Hww.ca. Archived from the original on 26 June 2012.


00102 Data: 15/10/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
00180 Data: 30/10/1997
Emissione: Fauna del mondo
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

00269 Data: 24/12/1991
Emissione: Mamiferi marini
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
00270 Data: 03/02/1997
Emissione: Animali in via di estinzione
Stato: Mali

00279 Data: 20/05/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano
Stato: United Nations (Geneva)
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
00703 Data: 06/03/2008
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Nations (Geneva)
Nota: Emesso in un blocco
di 4 v. diversi

00791 Data: 25/05/2016
Emissione: Mammiferi marini
Stato: Antigua and Barbuda
00861 Data: 01/01/2005
Emissione: Conio
Stato: Canada
Nota: 5 dollari in argento

01033 Data: 18/01/1989
Emissione: Mammiferi canadesi
Stato: Canada
Nota: Emesso anche in libretto
da 5 v.
01039 Data: 20/10/2005
Emissione: Fauna canadese
Stato: Canada
Nota: Emesso in un foglietto di 2 x 2 v. in se-tenant

01049 Data: 04/09/2012
Emissione: La vita marina e i fari
Stato: Chad
01050 Data: 04/09/2012
Emissione: La vita marina e i fari
Stato: Chad

01476 Data: 19/08/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'oceano
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
01839 Data: 01/08/1999
Emissione: Vita nel mare delle Isole Galapagos
Stato: Gambia
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi

01959 Data: 06/07/1935
Emissione: 25° anniversario della fondazione dell'insediamento di Thule
Stato: Greenland
01963 Data: 15/02/1973
Emissione: Fauna groenlandese
Stato: Greenland

01970 Data: 14/03/1991
Emissione: Foche
Stato: Greenland
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi e in foglietto
02008 Data: 21/02/2000
Emissione: Vichinghi
Stato: Greenland
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi in foglietto

02014 Data: 02/05/2011
Emissione: Animali locali
Stato: Greenland
02179 Data: 13/09/2012
Emissione: Foche
Stato: Iceland

02194 Data: 16/03/1981
Emissione: Mostra Internazionale del francobollo, LURABA 1981, Lucerna - Posta aerea Zeppelin
Stato: Hungary
Nota: Emesso in una serie di 7 v.
02401 Data: 10/06/1994
Emissione: Foche
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

02405 Data: 20/08/2003
Emissione: Fauna delle regioni Artiche e Antartiche
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02710 Data: 05/10/1981
Emissione: 50° anniversario del volo sul polo del Graf Zeppelin
Stato: Mongolia
Nota: Emesso in una serie di 7 v. diversi

02892 Data: 12/08/1971
Emissione: Mammiferi marini
Stato: U.S.S.R.
03202 Data: 12/12/2007
Emissione: Fauna artica
Stato: Romania
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi

03290 Data: 27/03/2009
Emissione: Fauna marina
Stato: Slovenia
Nota: Presente nel foglietto
03589 Data: 01/01/2018
Emissione: Le Balene
Stato: Guinea
Nota: Presente nel foglietto

03640 Data: 01/01/1972
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: Umm al-Quwain
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
03670 Data: 01/03/1993
Emissione: Animali giganti
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi

03708 Data: 31/08/2012
Emissione: Protezione della natura - Riscaldamento globale
Stato: Burundi
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03989 Data: 04/09/2012
Emissione: La vita marina e i fari
Stato: Chad
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

03990 Data: 04/09/2012
Emissione: La vita marina e i fari
Stato: Chad
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04356 Data: 19/11/2019
Emissione: Fauna artica
Stato: St. Thomas and Prince

04435 Data: 26/03/2020
Emissione: Oceano Artico
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto
di 2 v. diversi